No alla censura…

Censura e libertà di stampa saranno sempre in lotta fra loro. La censura la esige ed esercita il potente, la libertà di stampa la reclama l’inferiore. Quello non vuole essere ostacolato nei suoi piani o nella sua attività da obiezioni e proteste, bensì essere obbedito; questi vogliono esprimere le loro ragioni, per legittimare la disobbedienza. Dappertutto si troverà che le cose vanno così.
Johann Wolfgang Goethe
http://www.enozioniperdute.com

Censura e libertà di stampa saranno sempre in lotta fra loro. La censura la esige ed esercita il potente, la libertà di stampa la reclama l’inferiore. Quello non vuole essere ostacolato nei suoi piani o nella sua attività da obiezioni e proteste, bensì essere obbedito; questi vogliono esprimere le loro ragioni, per legittimare la disobbedienza. Dappertutto si troverà che le cose vanno così.

Johann Wolfgang Goethe

Segui per rimanere aggiornato

http://www.emozioniperdute.com

2 commenti

  1. è un tema molto complesso e molto interessante, a mio avviso quanto descritto dalle due visioni è solo un aspetto parziale della totale complessità dell’argomento… perchè se è vero tutto ciò che viene detto è anche altrettanto vero l’esatto opposto… provo a spiegarmi…. se A sostiene che è importante che l’acqua sia rossa perchè la sua colorazione dipende da determinati fattori e bla bla bla…. poi arriva B che a seguito di studi ed analisi sul tema afferma che anche se l’acqua fosse blu andrebbe bene… poi arriva C che per qualsiasi suo motivo afferma che se l’acqua non è trasparente allora è un problema per tutti e D che sostiene che tutto questo vale solo se l’acqua è calda… allora il povero F che non ha fatto studi in merito all’argomento che idea si farà?? in questa situazione c’è libertà di espressione e nessuna censura… allo stesso tempo c’è un sacco di rumore e se tutti hanno diritto alla parola, questo rumore cresce in modo esponenziale.. è giusto da un lato ma potenzialmente pericoloso dall’altro… ovviamente ci sono contesti e persone… ma troppo spesso il prezzo della libertà (a mio modo di vedere ovviamente) viene considerato solo con una visione parziale dell’argomento…
    alla fine io sono favorevole alla libertà ma per sostenerla c’è bisogno di un lavoro alla base che crei un attitudine al pensiero critico che se non viene compiuto genera come conseguenza di questa libertà diverse problematiche che hanno a loro volta diversi impatti sulla società civile… in questo senso non è una cosa che si può chiedere ed ottenere con semplicità… ovviamente questo vuol essere unicamente il mio parere… 🙂

    Piace a 1 persona

    1. Erik grazie per aver espresso il tuo pensiero in modo anche articolato😎✌
      La censura è intesa finché il modo di pensare non lede alla libertà degli altri.
      In questo caso dovrebbe essere inequivocabile come il diritto alla vita, al lavoro, alla sanità gratuita ecc. Temi che siano universalmente accettati

      Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: